Vitigno
Chardonnay, Airen, Ugni Blanc, Colombard, Macabeu
Gradazione Alcolica
Vol. 11.5%
Vinificazione e Affinamento
Vinificazione attenta e rispettosa delle uve biologiche, che permette di esprimere al meglio le caratteristiche uniche della regione e del metodo tradizionale
Aspetto
Colore giallo paglierino con riflessi dorati
Naso
Al naso offre un bouquet raffinato e complesso, con note di frutta bianca, agrumi e fiori bianchi, arricchite da sottili sfumature di lievito e una piacevole mineralità
Bocca
In bocca è fresco e vibrante, con una vivace acidità e una delicata effervescenza che conferiscono dinamismo e equilibrio al sorso. La sua struttura elegante e la persistenza aromatica rendono il finale pulito e armonioso, con un retrogusto fruttato e floreale che invita a un altro sorso
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo o come accompagno di piatti delicati
Formato Bottiglia
0,75 lt
La storia di Jaffelin corre parallela a quella della chiesa collegiale di Notre Dame nel centro della città di Beaune.
Attraverso i secoli, le Cantine della Sala Capitolare hanno conservato i vini per la Chiesa, i Duchi, i Principi e i Re. La Cantina ha cambiato mani fino ai fratelli Jaffelin che stabilirono lì le proprie attività commerciali, nel 1816.
Dal 2004 i produttori di vino Yong, insieme a Marinette Garnier, Chef de Cave (dal 2010) hanno rivitalizzato i vini dell’azienda vinicola, ristrutturando e restaurando la cantina.
Oggi, proprio come otto secoli fa, i nostri vini maturano nella tranquillità monastica delle Cantine del Capitolo.
Jaffelin è una delle rare case vinicole che fa ancora i propri vini nel cuore storico di Beaune, in Borgogna.