Vitigno
Montepulciano 80%, Aglianico 20%
Gradazione Alcolica
Vol. 14%
Vinificazione e affinamento
La vinificazione avviene in modo tradizionale, con macerazione sulle bucce per circa 1 mese e fermentazione malolattica. Successivamente il vino affina in parte in barrique e in parte in vasche di acciaio, riposando per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima dell’immissione in commercio
Aspetto
Colore rosso rubino con riflessi violacei
Naso
Al naso si apre con un intenso bouquet, in cui spiccano sentori di prugna, arricchiti da piacevoli note speziate di cuoio e liquirizia
Bocca
Al palato risulta pieno, piacevolmente morbido e vellutato, con un corpo perfettamente equilibrato
Abbinamenti
Accompagna piatti ricchi, in particolare carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi stagionati
Formato Bottiglia
0,75 lt
Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800, la dedizione alla coltura della vite è ereditata da Alessio di Majo Norante ed è pianificata oggi insieme alla passione per la ricerca e la sperimentazione. La cantina produce i propri vini esclusivamente dagli 123 ettari dell’antico feudo dei Marchesi Norante di Santa Cristina; la filosofia enologica dell’azienda rispetta l’approccio tradizionale alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino, nel tentativo di conservare tutte le caratteristiche degli uvaggi mediterranei.