Descrizione
Nata nel 1952 per iniziativa di alcuni viticoltori, Cembra Cantina di Montagna è la cantina più alta del Trentino (700 m s.l.m.). Ad oggi sono circa 400 i soci che dedicano passione alla viticoltura eroica che le impervie e tipiche terrazze della Valle esigono. Con vigneti distribuiti tra i 400 e 900 mt. s.l.m. la Valle di Cembra è una di quelle aree in cui la viticoltura è definita “eroica” in quanto le lavorazioni dei vigneti disposte su ripidi versanti sono svolte manualmente, con una cura e un lavoro dell’uomo molto superiori a quelli posti nei vigneti di fondovalle. Cembra è incastonata nel più importante bacino europeo di porfido, l’oro rosso dei valligiani, una roccia che conferisce ai vini una sapidità, mineralità e persistenza straordinaria. Cembra Cantina di Montagna è fermamente impegnata nella salvaguardia dell’ambiente e del territorio in cui opera in un contesto di montagna unico nel suo genere.