Vitigno
Chardonnay 100%
Gradazione Alcolica
Vol. 14.5%
Vinificazione e Affinamento
I grappoli ben maturi e sani sono scaricati direttamente in pressa soffice a polmone d’aria ed il mosto ottenuto dalla pressatura è fermentato senza decantazione in piccole botti di rovere francese ed acacia ungherese. Il batonnage è effettuato settimanalmente fino a fine dicembre e l’affinamento in legno prosegue fino all’imbottigliamento. Segue una lunga maturazione in bottiglia.
Aspetto
Colore paglierino con riflessi dorati
Naso
Il profumo è potente, con note di pesca matura, ananas, note resinose e di erbe medicinali, quindi vaniglia, legno di rovere e miele, infine frutta candita, soprattutto cedro e arancio
Bocca
Al gusto in sintonia con l’analisi olfattiva, subito potente, saporito fresco e salato, note dolci di frutta matura, ma anche mandorla e the, poi vaniglia e cioccolato bianco. Il retrogusto è deciso, alcolico con fresca memoria acida
Abbinamenti
Si apprezzano le sue qualità con piatti a base di formaggi anche stagionati, carni rosse elaborate, selvaggina da piuma, piatti dal gusto deciso ma ricercato.
Formato Bottiglia
0,75 lt
Endrizzi è tra le più antiche cantine vitivinicole del Trentino.
Produttori di vino da cinque generazioni, i membri della famiglia Endrici (in dialetto locale “Endrizzi”) hanno mantenuto viva una costante: l’intraprendenza. Ogni passaggio generazionale ha fatto in modo che la Cantina Endrizzi fosse sempre in continua evoluzione. Francesco e Angelo, fondatori della cantina vitivinicola, hanno importato in Trentino le uve Cabernet e Merlot, vitigni che oggi sono grandi protagonisti della linea Masetto, insieme ai tradizionali Teroldego e Lagrein. A Francesco succedettero il figlio Romano, che fu Presidente della Provincia di Trento ed il nipote Franco che presiedette il Comitato Vitivinicolo Trentino con forte personalità. Oggi la cantina è gestita dalla quarta e dalla quinta generazione ossia da Paolo e Christine e dai figli Lisa Maria e Daniele. Insieme, unendo esperienza e nuove idee, si occupano dell’azienda vitivinicola in ogni aspetto: innovazione del prodotto, comunicazione e marketing, architettura e agricoltura sostenibile.
Enoteca: 9:00-12:30 | 15:30-19:30
WineBar: 9:00-12:30 | 15:30-21:00
Chiuso Domenica e Lunedì
Puoi contattarci dal martedì al sabato
dalle 9:00 alle 12:30
Tel.: 0445 367145
Ordini: ordini@vino-quotidiano.it
Assistenza: servizioclienti@vino-quotidiano.it
Viale Europa, 71
36016 – Thiene (VI)
Vedi sulla mappa
L’acquisto di alcolici è consentito solo ai maggiorenni con facoltà legale, secondo la normativa vigente.
web agency : altrarete.com