Spedizione gratuita in Italia sopra i 99€ | spedizione gratuita Paesi UE sopra i 250€
Spedizione gratuita in Italia sopra i 99€ | spedizione gratuita Paesi UE sopra i 250€
[ds_custom_sale_text]

LA DONNA CAVATAPPI BIANCO | MAELI

9,90

Disponibile

Vitigno Incrocio Manzoni, Garganega, Moscato Giallo, Moscato Bianco, Chardonnay, Glera Gradazione Alcolica Vol. 11.5% Vinificazione e Affinamento Pressatura delle uve, pulizia del mosto e fermentazione in acciaio per circa 15 gg a temperatura controllata 15/16°C.  Sfecciatura e travaso, affinamento solo in acciaio. Filtrazione e chiarificazione Aspetto Colore giallo paglierino con riflessi dorati Naso Il naso sprigiona profumi di fiori bianchi come viburno, tiglio e zagara e frutta a polpa bianca come pera, mela golden, banana, uva spina e un tocco agrumato di cedro Bocca Il sentore minerale presente al naso trova conferma nel finale sapido che caratterizza il sorso, reso vibrante da una vena acida che percorre il palato e che bilancia la piacevole morbidezza del vino Abbinamenti Si abbina a primi piatti di pesce e a carni bianche Formato Bottiglia 0,75 lt
Dal 2011, l’anno in cui siamo partiti, ad oggi, abbiamo lavorato per far conoscere e valorizzare i Colli Euganei attraverso i nostri vini in Italia e nel mondo. Sono stati anni intensi, di gioie e soddisfazioni ma anche di grandi sacrifici, in particolare, negli ultimi due anni. La nostra cantina di vinificazione si trova infatti a Vò, tra i primi 11 comuni in Europa ad entrare in lockdown il 23 febbraio 2020. Da allora ci siamo impegnati a percorrere nuove strade per far conoscere e viaggiare i nostri vini,  trasformando sacrifici e difficoltà in nuovi stimoli e opportunità. Grazie alla tecnologia abbiamo proposto per prime con successo la video degustazione a distanza facendo così conoscere ancor di più la nostra realtà e aprendo nuovi mercati. Mentre i nostri vini viaggiavano più lontani di noi, appena è stato possibile ripartire, la cantina è diventata la nostra seconda casa. Maeli aperta ogni giorno a tutti, è stata scenario di eventi artistici e culturali con il vino, protagonista assoluto. I calici sono stati il motore di ricerca che ci ha portati alla scoperta del nostro territorio e in altre dimensioni, piu vicine e più lontane. In un momento difficile abbiamo mantenuto vivo il nostro entusiasmo e colto un’opportunità che ci permetterà di raggiungere altri traguardi, che viene ancora una volta dalle nostre vigne, dove tutto ha origine.