Vecchie vite
Vitigno
Sangiovese
Gradazione Alcolica
Vol. 13.5%
Formato Bottiglia
0.75 lt
Nipozzano
Vitigno
Sangiovese 90%, altre varietà (malvasia nera, colorino, cabernet sauvignon, merlot) 10%
Gradazione Alcolica
Vol. 13.5%
Formato Bottiglia
0,75 lt
Montessodi
Vitigno
Sangiovese 100%
Gradazione Alcolica
Vol. 13.5%
Formato Bottiglia
0.75 lt
Antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dall’Anno Mille, il Castello Nipozzano è la proprietà più celebre e storica della famiglia Frescobaldi. Per la tradizione popolare Nipozzano significa “senza pozzo”, a testimoniare che la zona era povera d’acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite.
Le prime testimonianze sulla qualità del vino di Nipozzano risalgono al Rinascimento, quando anche i grandi artisti come Donatello e Michelozzo Michelozzi erano soliti acquistare questo vino.
Una particolarità unica del territorio si deve alla lungimiranza di un illuminato antenato dei Frescobaldi che nel 1855 investì 1.000 fiorini d’argento per iniziare a coltivare varietà allora sconosciute in Toscana, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot: dopo oltre un secolo, la cura di queste magnifiche vigne consentì la produzione del grande vino della tenuta, il Mormoreto.