Vitigno
Ribolla gialla
Gradazione Alcolica
Vol. 12.5%
Vinificazione e Affinamento
Selezioniamo e raccogliamo a mano l’uva, la diraspiamo nelle botti, lasciando gli acini nel mosto. Grazie ai propri lieviti indigeni, il mosto inizia a fermentare spontaneamente. Conclusa la fermentazione, rabbocchiamo le botti e lasciamo gli acini a contatto con il vino fino alla vendemmia successiva (12 mesi). Solo allora separiamo gli acini dal vino, che continua a maturare nelle botti per un altro anno. Il vino viene imbottigliato senza chiarifiche e filtrazioni
Aspetto
Colore giallo oro profondo tendente all’arancione
Naso
Aromi complessi di frutta bianca secca, sentori di albicocca, spezie e camomilla, basilici, pino
Bocca
Al palato è tannico, dal caratteristico e intenso sapore fruttato
Abbinamenti
Si sposa bene con carne bianca e suina, carne di vitello e formaggi stagionati, ma può anche essere semplicemente un vino da meditazione
Formato Bottiglia
0,75 lt
Lo stile dei vini dell’attuale casa vinicola Ferdinand si deve a Matjaž Četrtič, agronomo, che già in giovane età ha avvertito il desiderio di dedicarsi alla produzione di vino, riscoprendo così una tradizione familiare. La famiglia del suo bisnonno Ferdinand, infatti, era già impegnata con successo nella produzione vitivinicola. La prima e la più importante varietà di vino nella cantina Ferdinand è la Ribolla Gialla, alla quale prestiamo particolare attenzione, presentandola in tutte le nostre linee – come vino fresco (Ribolla Gialla classica), vino maturato in botti di rovere (Época), vino macerato (Brutus) e spumante (Sinefinis). La Ribolla Gialla è un vitigno che offre infinite possibilità ed esprime nel più sincero dei modi l’essenza di Brda. Arrivata in questi luoghi ai tempi dei Romani, si affermò nel Medioevo, resistendo nel tempo a tutte le sfide. Oggi è un vitigno che, grazie alla sua particolare aromaticità, alla vivace freschezza e alle innumerevoli possibilità di interpretazione, possiede un enorme potenziale che può contribuire all’affermazione della regione di Brda nel mondo. Anche per questa ragione la cantina Ferdinand ha organizzato il progetto Rebolium – Ribolla Gialla nel Tempo, allo scopo di studiare e favorire lo sviluppo di questa varietà.